Dagli americani di Wilson in arrivo una gamma di telai dal profilo consistente, molto potenti, per giocatori intermedi a tutto campo. Il nome si ispira a un modello degli Anni Ottanta.
Piatti grandi e reticoli corde a maglia larga.
Il nome del modello si ispira a una racchetta (Ultra 2) che negli anni Ottanta utilizzavano Aaron Krickstein e Ana Mandlikova.
La dicitura XP chiarisce subito gli obiettivi primari di questi telai: X sta per Extreme e P per Power. Anzitutto potenza, grande generosità in termini di spinta per racchette profilate. Il ponte a forma triangolare è visivamente la caratteristica unica e facilmente distinguibile. Le nuove Ultra Xp hanno un peso inferiore ai tre etti e uno sweetspot decisamente ampio, che perdona anche esecuzioni non eccellenti tecnicamente.