Pubblicato il

Scarpe Adidas Ubersonic 2, un’altro modo di correre!

Per chi non se ne fosse accorto l’innovazione e la qualità dei prodotti Adidas nel mondo tennis sta crescendo veramente a dismisura, classificandosi come una delle Top 3 marche per noi che calchiamo i campi da gioco.

Oggi vorrei parlarvi delle nuove scarpe da tennis della multinazionale tedesca Adidas. Le abbiamo fatte provare sul campo da due giocatori diversi ed abbiamo raccolto le loro opinioni.

La scarpa in questione è la Adidas Adizero Ubersonic 2, il nuovo prodotto per chi cerca leggerezza e stabilità in campo da tennis.

adidas-adizero-ubersonic-2-tennis3.it

Partiamo dall’aspetto estetico, colore arancio fluo mescolato con il bianco e nero; look all’ ultima moda che riesce però a mantenere una certa eleganza in stile Adidas. (tra le altre cose, le nuove colorazioni di tutti i modelli di calzature richiamano tutte quante i colori dell’abbigliamento inverno 2016/2017).

Quello che appare strano tirandole fuori dalla scatola è che questa nuova calzatura è sprovvista della tradizionale “linguetta”, la nuova tomaia fatta a “calzino” asseconda il movimento della caviglia e avvolge il piede in una sensazione di comfort e leggerezza.

A dir la verità per i primi secondi di calzata si ha come l’impressione di non essere entrati totalmente con il piede, sensazione che dopo un paio di minuti ci si dimentica di avere.

Prova sul campo Giocatore 1 (livello di gioco 3.5 / 3.4) :

Fin dai primi minuti che le hai al piede la sensazione è molto positiva, la calzata non è troppo stretta ma neanche troppo larga da fare effetto “ballo” all’ interno della scarpa.
La scarpa è molto leggera ma allo stesso tempo sembra apparire ben rinforzata nei punti di maggior usura.
La sensazione è quella di essere a contatto con il terreno ma allo stesso tempo non si percepiscono shock da impatto, sintomo che l’ammortizzazione sta facendo il suo sporco lavoro.
La scarpa risulta molto reattiva e stabile ai cambi di direzione nonostante il modello da me in uso sia con suola “all court” (in realtà è una spina di pesce meno marcata).

Prova sul campo : Giocatore 2 (livello di gioco NC / 4.4)

Praticamente una scarpa da passeggio applicata al tennis, comodità mostruosa.
Nonostante il peso leggero, in campo si avverte la consistenza… il piede è ben protetto dalla struttura ma si gioca in totale comfort. Unica nota negativa, imbottitura a contatto con il tendine d’Achille troppo spessa, alle volte può risultare ingombrante.

Ringrazio i tester che si sono messi a disposizione,
Buon tennis !

Lorenzo – Tennis3.it